3 consigli per liberarsi dall’ansia
Agosto è un mese spesso collegato al riposo e alla vacanza… non è, però, così per tutti. Alcuni si trovano a dover lavorare senza sosta o approfittare della pausa per…
La scelta dello psicologo a Padova:
Vari possono essere i motivi per cui cercare uno psicologo nella tua stessa città o magari proprio fuori dalla tua città…
Se cerchi uno psicologo a Padova o uno psicoterapeuta a Padova, un percorso con me può fare al caso tuo.
I primi anni ho lavorato a Noventa Padovana e attualmente in centro a Padova. Il mio studio è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici ed anche dai comuni limitrofi come: Albignasego, Conselve, Cadoneghe, Noventa Padovana, Rubano, Saonara e Vigonza.
Come psicologo psicoterapeuta, a Padova, offro spazio di ascolto, cambiamento e superamento dei momenti di crisi da più di 14 anni.
Fin da piccola, nella mia vita ho sviluppato la capacità di riflettere, capire e sintonizzarmi con i vissuti degli altri.
Negli anni della scelta universitaria, affascinata dalle letture classiche del liceo e dalla ricchezza del mondo interiore e del cambiamento, ho deciso di unire passione e studio iscrivendomi alla facoltà di Psicologia a Padova.
Successivamente ho conseguito la specializzazione quadriennale in psicoterapia della Gestalt e, successivamente, diversi training di terapia corporea.
L’aspetto che più mi affascina della mia professione è poter aiutare le persone nei momenti più bui della loro vita e aiutarle a rivedere la luce.
Quando questo avviene è come assistere ad uniche e irripetibili primavere, dopo il freddo dell’inverno, è un’esperienza meravigliosa.
Psicoterapia e supporto al singolo, coppia e famiglia
Autostima e relazioni
Depressione
Ansia e attacchi di panico
Infanzia e adolescenza
Passaggi di vita
Genitorialità
La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore.
Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia.
Carl Gustav Jung
Agosto è un mese spesso collegato al riposo e alla vacanza… non è, però, così per tutti. Alcuni si trovano a dover lavorare senza sosta o approfittare della pausa per…
Ti sarai più volte fatto questa domanda: “Perché ho paura del giudizio degli altri?” L’ansia da giudizio degli altri si può provare nei confronti dell’amica, dei colleghi, dei docenti, del…
Perché il rapporto nonni e genitori a volte è difficile?
Se è terminato ormai il periodo delle festività e ti trovi affaticato con un senso di abbattimento potresti aver vissuto quell’esperienza chiamata depressione natalizia o Christmas Blues. E per te…
Sentiamo tanti buoni consigli che ci invitano a fermarci e rallentare, ma cosa succede se manca il tempo per metabolizzare? Metabolizzare… al solo pronunciare la parola viene da fare un…
Evitare le triangolazioni è salutare per instaurare buoni rapporti ed evitare spiacevoli situazioni sia in ambito affettivo, di coppia, che lavorativo o famigliare. In quest’articolo ti presenterò 5 regole per…
Disattiva il pilota automatico interno e ti accorgerai di avere maggior libertà di scelta e risposte a diverse situazioni.
E’ naturale chiedersi che cos’è davvero l’autostima e come si alimenta, come cresce. L’ autostima, lo dice la parola, indica la stima, il valore personale che ognuno attribuisce a sè…
Conoscersi e diventare consapevoli di sè stessi presuppone il conoscere le proprie emozioni. Hai mai pensato che il conoscere e riconoscere le tue emozioni è un’abilità che puoi apprendere? Un’abilità…
L’assertività è la capacità che ci permette di rispettare noi stessi e farci rispettare rispettando l’altro
Il tipo di comunicazione che utilizziamo con gli altri può rovinare una vacanza e pure rinviarla. In vacanza o no, siamo tutti continuamente immersi nelle relazioni e nella comunicazione. Una…
Hai mai pensato che il forte disagio che hai avuto fosse un attacco di panico? L’ attacco di panico è un attacco improvviso di intensa apprensione, terrore e sensazione di…
Cos’è la fobia sociale? Perchè è importante curarla? Spesso le persone che hanno le paure o fobie sociali pensano sia un aspetto caratteriale. Ma non è così! Esse sono curabili…
L’esperienza depressiva appartiene ai disturbi dell’umore. Una caduta dalla quale è difficile rialzarsi in cui si sente di aver perso piacere e speranza.
La nuova mappa mentale nei giorni del Labirinto “Quello che stai imparando nel labirinto di queste settimane ti servirà ad affrontare le incognite dei prossimi mesi”. Ti sarà capitato di…
La timidezza non sempre è un problema. Ti sarà forse capitato di sentirti a disagio in una situazione in cui ti sei trovato al centro dell’attenzione, di fronte ad un…
C’è sempre un momento in cui una storia va raccontata, ho insistito. Altrimenti per tutta la vita si resta prigionieri di un segreto. (Haruki Murakami) Arriva il momento…
Ti sarà capitato di sentirti in ansia e considerarla un problema da risolvere… velocemente. L’ansia, sentimento non gradevole, è però un fenomeno complesso, derivata della paura, emozione comune a tutte…
Ti sarà capitato di non capire i comportamenti degli altri nei tuoi confronti, rimanerne deluso o stupito. E ti sarà forse capitato di farti delle domande su di te, cercando…
Ogni approccio di psicoterapia presuppone un punto di vista sullo sviluppo umano. La Gestalt Therapy afferma che l’esperienza della persona si verifica ai confini tra l’organismo e il suo ambiente…
Sono aperte le iscrizioni al percorso per l’apprendimento del tecniche della Gestalt che favoriscono l’Ascolto di Sè – Esercizi Quotidiani (contattami per informazioni e costi tramite mail gloria.frizzarin@psicoarche.it). Inizia il 4…
Mentre si comunica, il rispecchiamento è una tecnica dell’ascolto che può essere rivolto all’interno di sé stessi o all’altro che si ha di fronte. Alla base della buona comunicazione c’è…
La rabbia dei bambini è un’emozione che scuote molto genitori, nonni e nonne e talvolta anche gli insegnanti. E’ bene ricordare che la rabbia, come sappiamo, è un’emozione primaria, la…
“Lo sai perché mi piace cucinare?” “No, perché?” “Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, una torna a casa e sa…
IL PASTO è’ un appuntamento del gruppo famigliare. È’ il momento in cui la famiglia si riunisce, il momento in cui è evidente chi è presente e chi è assente.…
Nel rientrare al lavoro, dopo i primi stacchi offerti dai ponti primaverili o week end lunghi, ci accorgiamo della qualità delle nostre pause. Ognuno di noi può avere consapevolezza se…
Oltre a marcare l’importanza di lavarsi le mani, questa storia introduce il primo grande passo verso l’autoconsapevolezza: l’assunzione della responsabilità personale. Diversi sono gli atteggiamenti che conducono alla consapevolezza. Il…
Lo studio in cui svolgo i colloqui psicologici, consulenze o percorsi di psicoterapia, si trova in P.tta Conciapelli 19, a Padova. Lo studio ha lo spazio per incontri di gruppo…
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati è definito come cookie non necessario. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie.